Politica

Cimitile, fatti e non parole contro il bullismo. L’iniziativa voluta dall’assessore Ruggiero Malagnini

In dono agli alunni il libro “Miki, il principe pasticciere”, che racconta la storia di un ragazzino di appena 16 anni che si è suicidato, perché vittima di bullismo: si conclude così il progetto “Noi contro il bullismo”, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Cimitile in collaborazione con la “Cooperativa Aurora” con l’ausilio di figure specialistiche tra cui avvocati e psicologi.

Il progetto si è rivolto agli studenti della Terza Media dell’I.C. “F.lli Mercogliano – Guadagni” di Cimitile. Un’iniziativa per mettere in campo azioni concreti con il bullismo nelle scuole. Il referente è stato l’educatore Domenico Toppi.

Non solo parole, non solo autorevoli campagne di sensibilizzazione ma soprattutto attività concrete che le Istituzioni, in maniera dinamica e sinergica, sono chiamate a realizzare, perché questo significa realmente far rete e mettere in rete i soggetti coinvolti” – spiega l’assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cinmitile Joselita Ruggiero Malagnini.