Cronaca

Magia nelle acque di Napoli, ritrovato il Rostro di una Nave Romana nel Porto

navigate_before
navigate_next

Trovato il rostro di una nave Romana nelle acque di Napoli. Il primo giugno scorso, alle 13.10 una squadra di sommozzatori ha rinvenuto il reperto nel porto della cittร , a pochi passi dal Maschio Angioino.

A ritrovare l’elemento della nave probabilmente ( probabilmente appartenente ad una nave Trireme) risalente al 240 A.C. (avanti Cristo) รจ stato il sub Salvatore Andelora che come riporta il verbale della Guardia di Finanza intervenuta sul posto,ย  “durante l’attivitร  di ispezione subacquea alla carena della Motonave… ormeggiata… del Porto di Napoli giusta autorizzazione per lavori subacquei nelle acque portuali marittime di Napoli fornita copia ha rinvenuto nelle acque un manufatto in bronzo….riconducibile ad un rostro di epoca romana…consegnato ai militari verbalizzanti che lo custodiranno presso i magazzini del Reparto Intestazioni”.ย 

LA TRIREME

Cosiddetta perchรจ disponeva di tre serie di rematori, dotata di un rostro per speronare e di ponti mobili per agganciare le unitร  avversarie. In un secondo momento sulla prua venne eretta una torretta, dalla quale esperti arcieri tenevano i nemici sotto il loro tiro. Lungo i bordi correva una balconata praticabile per i combattenti. A poppa si trovava la cabina coperta del comandante, sovrastata dallo stendardo della nave e dalle insegne della flotta. Era la nave da guerra piรน comune.

Deriva il suo schema da precedenti modelli greci, modificati e snelliti. Misurava 40 metri di lunghezza e 5 e mezzo di larghezza e, dallo scafo emerso, sovrastava di un metro di altezza. Pesava tra le 240 e le 250 tonnellate. Aveva un equipaggio di 200 uomini, di cui 156 vogatori e un manipolo di una trentina di milites per l’arrembaggio: una quindicina tra ufficiali e sottufficiali.